La collana MEMENTO comprende i seguenti testi:
A BENEVENTO NACQUE S. GIUSEPPE MOSCATI
Autore: Carmine De Girolamo
Note tecniche: pp. 228, formato 15x21cm ISBN 978-88-98622-17-7
Prezzo di copertina: 13,00€
50 ANNI INSIEME
Scuola secondaria di primo grado "G. De Libero"
Autore: Istituto Comprensivo A. De Blasio di Guardia Sanframondi
A cura di: Angelo Antonio Scarinzi
Note tecniche: pp. 234, formato 15x21cm ISBN 978-88-906038-7-7
Prezzo di copertina: 13,00€
Descrizione: La
pubblicazione dedica una prima ampia sezione alle testimonianze di
docenti e alunni. Continua con una sezione composta dai nomi di tutti
coloro che negli ultimi 50 anni hanno “abitato” la scuola (la ricerca è
stata effettuata presso gli archivi della segreteria). Si chiude con una
preziosa appendice fotografica composta di immagini divise “tra passato
remoto e presente prossimo”.
RITORNO ALLE ORIGINI
Scuola secondaria di primo grado "Sebastiano Guidi"
Autore: Istituto Comprensivo A. De Blasio di Guardia Sanframondi
A cura di: Angelo Antonio Scarinzi
Note tecniche: pp. 310, formato 15x21cm ISBN 978-88-906038-8-4
Prezzo di copertina: 15,00€
Descrizione: La
pubblicazione dedica una prima ampia sezione alle testimonianze di
docenti e alunni. Continua con una sezione composta dai nomi di tutti
coloro che negli ultimi 50 anni hanno “abitato” la scuola (la ricerca è
stata effettuata presso gli archivi della segreteria). Si chiude con una
preziosa appendice fotografica composta di immagini divise “tra passato
remoto e presente prossimo”.
GIANDOMENICO VIGLIONE - Miscellanea
A cura di: Mario D’Agostino
Note tecniche: pp. 120, formato 15x21cm ISBN 978-88-90603-89-1
Prezzo di copertina: 13,00€
Descrizione: Sono
qui raccolti gli ultimi scritti di Giandomenico Viglione rinvenuti
durante l’allestimento della mostra delle sue opere fatto in occasione
del centocinquantesimo anniversario della sua nascita. Questa
pubblicazione vede la luce grazie al pronipote Francesco Saverio che ne
custodisce gelosamente libri e manoscritti. Sono qui raccolti gli ultimi
scritti di Giandomenico Viglione rinvenuti durante l’allestimento della
mostra delle sue opere fatto in occasione del centocinquantesimo
anniversario della sua nascita. Questa pubblicazione vede la luce grazie
al pronipote Francesco Saverio che ne custodisce gelosamente libri e
manoscritti.
CANTO DI UN IMMIGRATO ALLA TERRA ADOTTIVA - Ponte 1913/2013
Autori: Angelo Antonio Scarinzi
Note introduttive: Maria Scarinzi
Note tecniche: pp. 320, Brossura, 14,8 x 21 cm, ISBN 978-88-98622-01-6
Prezzo di copertina: € 13,50
Descrizione: Questo lavoro dà spazio a storie vissute dallo scrittore o a lui raccontate da altri testimoni senza distaccarsi da ciò che è reale e scientificamente provato da atti e delibere. È il canto di un immigrato che non si sente più tale, come è giusto che sia. Se, infatti, la storia viene interrogata senza etnocentrismi, essa ci dice che l’autoctonia è un mito: non esiste lo jus soli in quanto non è importante dove si nasce ma l’appartenenza che si acquisisce con l’adozione. Nella vita siamo tutti meticci.L’autore, identificandosi con il suo essere migrante, utilizza la figura più adeguata per descrivere noi stessi e i nostri contemporanei poiché anche coloro che nascono, vivono e moriranno nel medesimo luogo partecipano ad un movimento di dislocazione collettiva attraverso i mass media e le nuove tecnologie comunicative. Ed è proprio in questo che consiste la peculiarità del presente lavoro: veicolo non soltanto di semplici informazioni ma anche di idee e rappresentazioni di un mondo e dei suoi linguaggi.
SULLE STRADE DELLA FEDE - luoghi, persone, storie, tradizioni
Autori: Angelo Antonio Scarinzi
Presentazione: Don Alfonso Calvano
Copertina: Piazza XXII Giugno fine anni ’40
Note tecniche: pp. 480, Brossura, 15x21 cm, ISBN 978-88-98-622-04-7
Prezzo di copertina: € 15,00
Descrizione: Sulle strade della fede: luoghi, persone, storie, tradizioni - è un libro che nasce dal desiderio di tracciare un percorso religioso di Ponte rispolverando vecchi ricordi ma anche antichi documenti e fotografie in bianco e nero. In questo volume ho voluto racchiudere tutto quanto ha a che fare con lo spirituale, sia esso religioso che di matrice agri-culturale.