#siamotornate
Janua – Museo delle Streghe di Benevento riaprirà il giorno 24 Giugno 2020 rispettando i seguenti orari:
- martedì, giovedì, sabato e domenica – 10.00/13.00, 17.00/20.00*
L’ingresso al Museo è contingentato per motivi di sicurezza consentendo l’accesso a un numero massimo di 7 persone, le visite partiranno ogni ora rispettando il seguente orario:
- Mattina
Primo ingresso: 10.00
Secondo ingresso: 11.00
Terzo ingresso: 12.00
- Pomeriggio
Primo ingresso: 17.00
Secondo ingresso: 18.00
Terzo ingresso: 19.00
In questo momento non sarà possibile usufruire della
proiezione tuttavia abbiamo pensato di regalarvi un approfondimento
dell’allestimento museale portando a Benevento “La magia dell’Amore” - una temporanea senza spendere nulla in più. Le nostre guide vi accompagneranno nel percorso
rispondendo alle vostre domande sempre a “distanza di sicurezza”.
La mascherina resta obbligatoria per poter visitare il MUSEO
Biglietti
Intero 4,00 €Ridotto 2,00 € - (Studenti di ogni ordine e grado; Insegnanti; Adulti di età superiore ai 65 anni; Gruppi oltre le 20 persone).
Gratuito - (Bambini di età inferiore ai 6 anni; Persone diversamente abili; Dipendenti del MIBACT; Dipendenti delle Soprintendenze; Insegnanti nella facoltà di accompagnatori di scolaresche; Guide turistiche; Giornalisti).
*per diverse necessità, gruppi più numerosi o visitare il Museo nel giorno di chiusura telefonare al
331 762 0096 oppure al 349 7451 656
Ecco alcune indicazioni per una visita in sicurezza
- Prenotazione consigliata al 331 762 0096 (cell. e whatsapp).
- Ingresso contingentato (massimo 7 persone per sala).
- Personale accogliente e dotato di tutti i dispositivi di protezione individuale.
- Fornitura di gel igienizzante all’ingresso.
- Obbligo di indossare correttamente la propria mascherina e di sanificare mani e guanti, per tutta la durata del percorso.
- Mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
- Entrata ed uscita sono differenziate.
IMPORTANTE
- ogni visitatore si assume la responsabilità di contenere il contagio
- sono vietati gli assembramenti
- le persone con disabilità, che ne necessitano, devono venire con i propri accompagnatori.
- è consentita la visita senza distanziamento
per le famiglie.